Glossario Intelligenza Artificiale

Questo glossario include le principali parole tecniche menzionate negli articoli in cui si parla di Intelligenza Artificiale e può aiutare a chiarire il significato di termini rilevanti per la comprensione di ChatGPT e dell’intelligenza artificiale applicata alla generazione del linguaggio.

  1. Intelligenza Artificiale (IA): Rappresenta la capacità delle macchine di imitare l’intelligenza umana e svolgere attività cognitive.
  2. Generazione del Linguaggio Naturale: Si riferisce alla capacità dei modelli di IA di generare testo che assomiglia a quello prodotto dagli esseri umani.
  3. ChatGPT: Un modello di generazione del linguaggio sviluppato da OpenAI, che utilizza l’intelligenza artificiale per simulare conversazioni umane online.
  4. Reti Neurali Ricorrenti: Sono un tipo di architettura di rete neurale che permette al modello di acquisire una comprensione più profonda del contesto grazie alla memoria a breve termine.
  5. Trasformatore: Un’architettura di rete neurale che ha introdotto miglioramenti significativi nella generazione del linguaggio, gestendo in modo più efficace le dipendenze a lungo termine nel testo.
  6. Apprendimento Automatico: Una branca dell’intelligenza artificiale che si occupa dello sviluppo di algoritmi e modelli che consentono ai computer di apprendere dai dati e migliorare le prestazioni nel tempo.
  7. Bias: Riferito alla tendenza di un modello di IA a mostrare preferenze o discriminazioni ingiuste a causa dei dati di addestramento utilizzati.
  8. Corpus di Testo: Un insieme di testi che viene utilizzato per l’addestramento dei modelli di generazione del linguaggio.
  9. Chatbot: Un programma informatico che utilizza l’IA per simulare conversazioni umane e fornire assistenza o informazioni agli utenti.
  10. Potenza di Calcolo: Rappresenta la capacità di un sistema informatico di elaborare grandi quantità di dati o compiti complessi in tempi rapidi.